Il ruolo importante dei denti nella forma psico-fisica
a cura della Dr.ssa E. Zingaro
Per la forma psicofisica di una persona è molto importante la sua dentatura. Vediamone i perché:
Sorriso
Uno dei primi sintomi di un soggetto in salute fisica e psicologica è la sua propensione a sorridere con spontaneità quando si trova insieme agli altri, per lavoro o tra amici. Il sorriso innanzi tutto viene mostrato quando si è sicuri di avere una dentatura sana, perché senz’altro il fattore estetico è quello che prima di tutto colpisce. Denti bianchi, privi di carie, ben allineati si mostrano con disinvoltura e danno sicurezza. Per questo motivo oggi gli studi odontoiatrici all’avanguardia sono in grado di proporre trattamenti sbiancanti, restauri con materiali estetici che riproducono perfettamente l’anatomia dei denti intaccati dalla carie e trattamenti di riallineamento dei denti in posizione anomala utilizzando materiali innovativi che sostituiscono i tradizionali “ferretti” rendendo estetico ed invisibile anche il trattamento terapeutico stesso.
Una corretta igiene orale, oltre a mantenere i denti puliti e a preservarli dalla carie, consente anche la salute delle gengive che, insieme all’osso, sono i pilastri dei nostri denti: se questi si indeboliscono, nell’arco degli anni si avrà un ritiro delle gengive stesse e dell’osso con conseguente indebolimento dei denti e loro caduta spontanea. Da notare che il fumo di sigaretta altera moltissimo la microcircolazione gengivale, accelerando il meccanismo che porta proprio alla perdita dei denti
Digestione
Ma se facciamo un passo oltre l’estetica, che pure riveste oggi un ruolo di grande importanza, ci rendiamo conto che la nostra dentatura ricopre un ruolo estremamente importante anche dal punto di vista funzionale. Denti sani e in corretta posizione fra loro consentono una perfetta attività masticatoria e quindi facilitano la digestione.
Influenza sul resto del corpo
Un ruolo particolarmente importante che hanno i nostri denti nel mantenimento della salute di tutto l’organismo riguarda il rapporto che esiste tra la loro posizione e tutto il sistema delle ossa e della muscolatura. Quando i denti non sono perfettamente in armonia tra di loro, il nostro sistema nervoso lo percepisce immediatamente e mette in azione dei meccanismi di difesa che tendono a compensare la disarmonia. Questi possono essere di vario tipo e vanno da tensioni muscolari più o meno dolorose localizzate alla testa e la collo, a lesioni più o meno gravi a livello dell’articolazione della mandibola con alterazioni nel grado di apertura della bocca, fino ad arrivare a modificazioni della postura stessa provocate dal grado di tensione muscolare che agisce sulla struttura scheletrica. A volte così si spiegano frequenti cefalee, dolori alla testa e al collo al risveglio oppure anche durante il giorno.
Un esempio che spiega meglio l’importanza della correlazione denti-organismo: i trainers e i fisioterapisti che seguono gli atleti che praticano agonismo ad alto livello, verificano costantemente che il sistema osteomuscolare sia in armonia. In molti casi hanno verificato che alcune disarmonie o affaticamenti eccessivi sono provocati da alterazioni della posizione dentaria che si ripercuote su tutto l’apparato scheletrico.
Ovviamente a tutto questo ci sono i rimedi adatti che gli odontoiatri esperti utilizzano, riportando i denti nella corretta occlusione e ricondizionando quindi la posizione muscolare e scheletrica. Un ceck-up di controllo può farvi scoprire come risolvere un problema che avevate trascurato o sottovalutato.
Studio Dentistico Dr.ssa Elena Zingaro
ODONTOIATRA - ENDODONZIA – ORTODONZIA – IMPLANTOLOGIA – PROTESI – COSMESI DENTALE
Via Panzacchi, 1 (zona Cadorna), 20123 Milano
Tel./Fax 02.8698.4028