Quantcast
Channel: Dojo Milano » Varie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Percorsi di alimentazione e Movimento consapevole – 1

$
0
0

a cura della Dr.ssa Gagliardo R.

Per far funzionare bene una qualsiasi macchina servono un buon carburante ed un motore che gira; Auto sportivaquesto ci sembra ovvio quando pensiamo per l’appunto ad una macchina. Chissà per quale strano motivo invece, quando pensiamo a noi, vorremmo un carburante goloso e poco o nessun movimento! Se vogliamo stare bene non ci sono alternative: la nostra alimentazione dovrà essere Bimbo golososana ed equilibrata e dovremo svolgere attività fisica con regolarità. Tutto questo può assumere delle connotazioni piacevoli, e gratificanti, se ci accorgiamo che il nostro corpo è più saggio e sapiente di quanto in realtà noi pensiamo. Proprio così: il nostro corpo è capace di indirizzarci ai cibi e al movimento adatti a noi. Occorrerà liberarsi da convinzioni fasulle sugli alimenti e sul movimento, così da poter ascoltare le necessità vere che il corpo costantemente ci comunica. Il cardine sta in una nuova concezione dell’alimento e in una più consapevole Educazione alimentareconoscenza di ciò che realmente ci nutre. Alimentarsi e nutrirsi non sono la stessa cosa! E’ convinzione comune che le sostanze introdotte nel nostro corpo abbiano il fine di riempirci e saziare la fame o soddisfare il gusto. Oggi stiamo reimparando a considerare il cibo il principale sostenitore delle nostre funzioni organiche e vitali. Trasformati e trasportati dal sangue, grazie al corretto funzionamento dell’apparato digerente, del fegato e del pancreas, gli alimenti favoriscono la rigenerazione delle nostre cellule e ci aiutano a mantenere lo stato di buona salute. Esattamente come accade per ogni materia prima, sono loro i veri responsabili della quantità e qualità della nostra energia. EnergiaInoltre, alla pari dei “farmaci”, il loro abuso può provocare reazioni tossiche e i loro effetti, nelle ore del giorno o secondo i ritmi stagionali o dei nostri stati emotivi interni, possono essere positivi o negativi. Allo stesso tempo, un adeguato movimento sarà indispensabile per ottenere uno stato di benessere costante nel tempo. La giusta attività fisica, infatti, migliora l’ossigenazione dei tessuti, la respirazione e la circolazione del sangue, mantiene la massa muscolare e rinforza l’impalcatura scheletrica. La premessa fondamentale è che l’intero processo avvenga in piena e crescente consapevolezza corporea: un modo nuovo di muoversi col corpo e nel corpo!

Training funzionale 13


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles